Questo articolo è già stato letto 16589 volte!
Secondo quanto si è appreso l’uomo si trovava in compagnia della moglie che si è lanciata a sua volta. Per lei il salto è andato a buon fine, non per il marito il cui paracadute non si sarebbe aperto.
Secondo le ricostruzioni dei soccorritori, basandosi sulle testimonianze di altri jumper presenti, l’uomo lanciatosi con la tuta alare intendeva passare molto vicino alla parete tra due torri di roccia, e forse per aver calcolato male la distanza, ha urtato in volo la parete verticale, più volte per circa 150 metri prima di schiantarsi al suolo.“
Il decesso è stato istantaneo. Sul posto i carabinieri per le indagini.
La vittima è Mario Richard, base – jumper canadese, con passaporto americano di 47 anni, famoso per i suoi lanci tanto da essere definito dal NYtimes uno dei paracadutisti migliori e con più esperienza al mondo.
Arriva assieme alla moglie sul punto da cui spiccare il volo. Scherza con la tuta alare. Si concentra. E poi si tuffa. L’ultimo tuffo. Ecco l’esclusivo video dell’ultimo volo, il volo mortale dal Sass Pordoi, di Mario Richard, il re dei base jumper (video girato da Marzia Corsini e montato da Dino Panato)
Nel video di Tone Valeruz, il lancio di un gruppo di base jumper dalla vetta del Sass Pordoi durante la scorsa primavera