Questo articolo è già stato letto 99399 volte!
Giovedì 12 ottobre 2017, ad ore 20.00, a Moena presso il Centro Navalge
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE il Tour trentino per le associazioni fa tappa a Moena
Lo scorso 3 agosto è ufficialmente entrato in vigore il Decreto che disciplina il nuovo Codice del Terzo settore e con esso è giunta a compimento una fase fondamentale della Riforma del Terzo settore. La Riforma rappresenta un punto di svolta epocale per il mondo del Terzo settore in generale e per quello associazionistico in particolare, andando a modificare profondamente la normativa esistente. I cambiamenti apportati dal Decreto avranno infatti un impatto significativo sulle associazioni, che si troveranno di fronte a nuovi obblighi a cui adempiere ma anche a nuove opportunità da cogliere e da sfruttare.
Non Profit Network-CSV Trentino, assieme ad ACLI Trentine e ad ARCI del Trentino, ed in collaborazione con la Comunità della Val di Fiemme e il Comun General de Fascia, propone una serata informativa con l’obiettivo di informare le associazioni e i cittadini sulle principali novità apportate dalla Riforma.
Verranno illustrate alcune linee guida, tenendo comunque presente che l’iter della Riforma non si è ancora concluso. Nei prossimi mesi dovranno infatti essere emanati alcuni decreti ministeriali fondamentali per dare concreta attuazione alla Riforma, ai quali seguiranno da parte di Non Profit Network-CSV Trentino ulteriori specifici approfondimenti e percorsi formativi mirati.
Contenuti
- Il percorso della Riforma: le tappe passate, presenti e future
- La definizione di Ente di Terzo settore (ETS) e le diverse categorie di enti previsti dalla Riforma
- Il Registro unico nazionale del Terzo settore
- Il nuovo regime fiscale per gli Enti del Terzo settore
- I nuovi obblighi di rendicontazione economica e sociale per gli Enti del Terzo settore
Data e luogo
L’incontro si svolgerà giovedì 12 ottobre 2017, ad ore 20.00, a Moena presso il Centro Navalge, in Piaz de Navalge.
Chi può partecipare
Le serate sono rivolte principalmente ad associazioni e comitati; possono partecipare comunque anche i singoli cittadini e le persone interessate al tema. La partecipazione è gratuita.
Relatori
Antonino Guella, dottore commercialista, esperto in materia di fiscalità degli enti non profit e
collaboratore di Non Profit Network-CSV Trentino
Daniele Erler, Referente area giuridica Non Profit Network – CSV Trentino
Iscrizioni
Per iscriversi è obbligatorio COMPILARE QUESTO MODULO ONLINE: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScox7MEXsmbJl9cF_gfKQ90ESqNNJhQI8CRiBCknxTmKUfMDw/viewform (link disponibile anche dal sito della Comunità di Valle).
Per informazioni:
Non Profit Network-CSV Trentino
Sara Donati
Tel. 0461 916604
Email: info@volontariatotrentino.it
Comun General de Fascia
Tel. 0462/764500
Email: segreteria@comungeneraldefascia.tn.it
Comunità Territoriale della Val di Fiemme
Tel. 0462/241311
Email: info@comunitavaldifiemme.tn.it
Monica Gabrielli