Questo articolo è già stato letto 184488 volte!
Moena in ginocchio per il maltempo che ha colpito duramente con bombe d’acqua e grandine nel pomeriggio di oggi.
La forte grandinata con rovesci d’acqua, ha dapprima causato disagi alla viabilità interna per poi trasformarsi in un vero e proprio incubo man mano che l’acqua torrenziale ed impetuosa scendeva dalle montagne.
Subito i Vigili del Fuoco di Moena e Soraga sono accorsi per i numerosi allagamenti nei garages e ai piani bassi delle abitazioni, ma ben presto le selettive sono partite per tutti i pompieri dei paesi vicini.
La situazione è diventata davvero critica con il passare del tempo, in quanto la gran quantità d’acqua è scesa velocemente dalle montagne riempiendo i rivi che abitualmente attraversano tranquillamente Moena e si sono trasformati in veri e propri torrenti paurosi ed impetuosi.
Il bilancio dei danni non è ancora possibile farlo, certo è che è crollato un ponte e il fiume in piena è fuoriuscito per invadere le strade e la via principale del paese, bloccata da 40 centimetri d’acqua, così come le tante persone barricate in casa e negli uffici, impossibilitati a spostarsi.
Pompieri e polizia operano in stato di emergenza per riportare alla normalità la situazione, mentre la Croce rossa italiana chiede di “Prestare la massima attenzione, non andate in giro a curiosare e lasciare le strade libere per i mezzi di soccorso”. Fortunatamente per il momento non si registrano feriti, ma diverse abitazioni sono state evacuate.
Si comunica che presso le Scuole Medie di Moena è stata istituito un punto di ritrovo con la Croce Rossa per chi avesse bisogno di asciugarsi, cambiarsi o mangiare. Soprattutto per chi è di passaggio e non può rientrare a casa.
Chi avesse bisogno può recarsi lì.
- Strada statale 48: circonvallazione di Moena chiusa;
- Strada statale 48: la rotatoria di Soraga è stata ripristinata alla circolazione in serata, dopo l’interruzione dovuta agli allagamenti;
- Statale 346 del passo San Pellegrino: chiusa;
- il passaggio dei mezzi per la Val di Fassa risulta interdetta da Moena.
L’evento ha fatto tornare alla memoria la grandinata della scorsa estate nella zona del Passo di San Pellegrino dove era dovuto intervenire lo spartineve per liberare la strada dal manto bianco.
Mentre esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai moltissimi amici di Moena, ringraziamo gli autori delle immagini che condividiamo di seguito.