Questo articolo è già stato letto 30274 volte!
Presentiamo in questo spazio elettorale gratuito* il programma ed i componenti della lista Vardon Inant di Pozza di Fassa – candidato sindaco Giulio Florian
Giulio Florian, jà ite te la legislatura passada, se prejenta endò da nef co la lista “Vardon Inant”. Con el se riprejenta Fausto Lorenz, Giorgio Deluca, Francesca Dorich e Gabriella Soraruf.
I inomes di neves componenc de la lista l’é:
Bernard Gianluca, “Gengi”;
Bernard Mattia, “de Mucia”;
Bernard Michael, “de Cechinol”;
Dallapozza Davide, “de Fucan”;
Dellagiacoma Lucia, “dal Malgher”;
Detomas Dino, “da Pont”;
Pederiva Samantha, “de Teta”;
Rasom Tarcisio, “de Onz”;
Zanon Roberta, “Carpano”;
Zanet Claudia, “dal Poz”;
Zulian Simone, “de Cuz”.
Nei comuni con più di 3.000 abitanti: gli elettori troveranno stampati sulla scheda i nomi dei candidati alla carica di sindaco affiancati dal simbolo o dai simboli della lista o delle liste che li sostengono. In questo caso l’elettore ha tre possibilità.
1) Tracciare un segno sul simbolo di una lista con la possibilità di esprimere fino a due preferenze per il consiglio comunale. In questo caso il voto espresso viene attribuito automaticamente anche al candidato sindaco collegato a tale lista.
2) Tracciare un segno solo sul nome del candidato sindaco senza esprimere un voto per la lista o una delle liste che lo sostengono. In tal caso il voto viene attribuito al candidato sindaco. I voti espressi solo per il candidato sindaco saranno comunque utilizzati anche per il riparto dei seggi del consiglio comunale.
3) Tracciare un segno su un candidato sindaco e su una lista collegata a tale candidato, con la possibilità di esprimere fino a due preferenze per il consiglio comunale. In tal caso il voto è valido sia per la lista che per il candidato sindaco votati. Le preferenze, che vanno espresse con il cognome e se necessario, in caso di candidati omonimi, anche con il nome del candidato, si devono riferire esclusivamente a candidati della lista votata. Non è possibile votare contemporaneamente per un candidato sindaco e per una lista che non lo appoggia. Nei comuni con più di 3.000 abitanti è eletto sindaco il candidato che ottiene almeno il 50% più uno dei voti validi. Se ciò non avviene è necessario un secondo turno di ballottaggio nel quale gli elettori saranno chiamati a scegliere tra i due candidati che al primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti validi.
Nel ballottaggio viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti validi. L’eventuale turno di ballottaggio è previsto per domenica 24 maggio dalle 7.00 alle 21.00. Gli elettori dei comuni di Trento di Rovereto riceveranno una seconda scheda per l’elezione dei consigli circoscrizionali. Lo spoglio dei voti comincerà subito dopo la chiusura dei seggi. Il 10 maggio non si vota nei comuni del Trentino dove sindaco e consiglio sono stati eletti nel 2014 e nei comuni in cui sono state avviate le procedure di fusione.
(* una pubblicazione gratuita per lista) Le liste che desiderano presentasi sui nostri blog possono scrivere a info@valledifiemme.it
Questo articolo è già stato letto 1200616 volte! Venerdi 7...
Questo articolo è già stato letto 1184339 volte! Linea Bianca approda...
Questo articolo è già stato letto 1200171 volte! E’ successo...
Questo articolo è già stato letto 1203693 volte! - lunedì...
Questo articolo è già stato letto 1226991 volte! Lunedì 14...
Questo articolo è già stato letto 1261045 volte! Un mito...
Questo articolo è già stato letto 1296454 volte! Tragedia nel...
Questo articolo è già stato letto 1324999 volte! “Dentro le...
Questo articolo è già stato letto 1329102 volte! Le classi...
Questo articolo è già stato letto 1358204 volte! Il Questore...
Copyright © 2013 Valledifassa.com - Credits Morandini.eu