Questo articolo è già stato letto 74001 volte!
Parere favorevole al referendum per l’istituzione del comune di Sèn Jan di Fassa, in provincia di Trento, mediante la fusione dei comuni contigui di Pozza di Fassa e di Vigo di Fassa.
Si è ora in attesa che l’Assemblea legislativa regionale si pronunci definitivamente sul progetto di legge, che prevede l’istituzione del nuovo comune il 1° gennaio 2018.
In basso sono illustrati i confini dei territori dei due comuni che saranno soppressi e dei comuni limitrofi a Sèn Jan di Fassa.
Il referendum consultivo regionale per la fusione dei comuni di Pozza di Fassa e di Vigo di Fassa si è svolto il 20 novembre 2016.
A Pozza di Fassa ha risposto Sì l’81,97% dei votanti con un’affluenza alle urne del 63,72% degli aventi diritto.
Ha prevalso il Sì anche a Vigo di Fassa con l’80,21% e affluenza del 72,12%.
La proposta di fusione era aperta anche ai comuni di Mazzin e Soraga, che però hanno declinato l’invito rispondendo No al referendum, ma senza compromettere l’ipotesi di fusione a due dei comuni di Pozza e Vigo.
Considerando l’insieme dei territori dei comuni oggetto della fusione, in base ai dati del censimento del 2011, il nuovo comune unico avrà una popolazione legale di 3.345 abitanti.
Nella tabella in basso è riportato anche il numero dei residenti al 31 dicembre 2015, data dell’ultimo bilancio demografico Istat disponibile per i comuni originari.
Comuni interessati | residenti al censim. 2011 (pop. legale) |
residenti al 31/12/2015 |
Superficie | Densità al 31/12/2015 |
---|---|---|---|---|
Pozza di Fassa
Vigo di Fassa
Sèn Jan di Fassa (TN)
|
2.138
1.207
3.345
|
2.282
1.263
3.545
|
72,97 km²
26,85 km²
99,83 km²
|
31 ab./km²
47 ab./km²
36 ab./km²
|
Con i cinque processi di fusione di comuni previsti nei prossimi anni a livello regionale, il numero dei comuni del Trentino-Alto Adige diminuirà di nove unità, passando da 284 a 275 comuni.