Questo articolo è già stato letto 1277555 volte!
“Dentro le Dolomiti, seguendo tracce che raccontano la storia di un popolo di montagna, sogni, avventure e forti valori identitari”.
24 giugno-2 settembre 2019
Anno importante questo 2019, per la montagna in Val di Fassa. Ricorrono contemporaneamente i dieci anni dal riconoscimento delle Dolomiti UNESCO come patrimonio dell’Umanità e i cinquant’anni dalla fondazione dello storico gruppo dei Ciamorces de Fasha, da sempre impegnati nella promozione e pratica di un alpinismo di valore.
-24 giugno 2019 Emilio Previtali presentazione libro “La Sportiva 90th”, storia di alpinismo, arrampicata e calzature. Storia di una scarpa che ha conquistato le montagne del mondo
-1 luglio 2019 In memoria di Tom Ballard alpinista -Proiezione film TOM
-8 luglio 2019 Giuliana Steccanella e Sergio Coltri Una corda due cuori una passione
-15 luglio Marika Favè e Vroni Schrott mamme e guide alpine con il cuore nelle Dolomiti
-22 luglio 2019 Davide Chiesa – Fino alla fine dell’Everest
-29/7 Renato e Etienne Bernard: la stessa corda sulle montagne. Eredità e valore a confronto.
-5/8 Le stagioni di Tone – Il racconto della vita di Toni Rizzi de Poldin presentazione libro Diego Andreatta
-12/8 Maurizio Giordani alpinista MARMOLADA – DOLOMITI… MA NON SOLO
-19/8 50 Anni dei CIAMORCES de Fasha serata anniversario gruppo alpinistico Val di Fassa
-26/8 White Spirit Essere guide alpine oggi tra esplorazioni, viaggi e sci alpinismo nelle Dolomiti
-2/9 Dolomiti Patrimonio UNESCO 10 anni di noi – Fondazione
(gli incontri si svolgeranno ogni lunedì’ dal 24 giugno alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Pozza di Fassa/ Sen Jan)
(l’orario e luogo incontro con Emilio Previtali sarà comunicato nel dettaglio a parte)