Questo articolo è già stato letto 1244 volte!
Saranno giorni di festa, di vacanza sulla neve ma anche di dibattito. Ieri è iniziata a Moena la “Festa della Neve” del Partito Democratico. Dieci giorni intensi tra dilemmi politici, momenti di convivialità e relax in montagna. Il via giovedì 8 con Andrea Orlando, Lino Paganelli, Alberto Pacher e il sindaco Riccardo Franceschetti. Il primo dibattito politico con Giorgio Tonini questa sera alle ore 18 mentre domani si parlerà di federalismo fiscale, seguirà Lanfranco Tenaglia, ministro ombra della giustizia che parlerà delle possibili riforme in questo settore. A proposito di concerti, per quello della Bandabardò (ingresso gratuito fino a esaurimento posti), in programma sabato 10 gennaio, si sta pensando di organizzare un trasporto che consenta a chi ne ha necessità di ritornare dal concerto fino a Trento, poiché al termine dello spettacolo non ci sono mezzi pubblici in circolazione. Dal ’78 in Trentino viene organizzata, prima dal Pci, poi dai Ds, la “Festa della Neve”. Mentre per le passate edizioni l’organizzazione, ma anche gli appuntamenti politici, erano seguiti dalla federazione dei Ds trentini, quest’anno, come è avvenuto per la passata edizione, sarà direttamente la direzione centrale del Partito Democratico a farsi carico della manifestazione accolta per la terza volta nel teatro di Navalge. Per ulteriori infromazioni visitare il sito della festa