Questo articolo è già stato letto 3507 volte!
In primo piano nella settima edizione del programma Mediaset, condotto dall’affascinante Fiammetta Cicogna, le performance sportive estreme realizzate nei luoghi naturali più spettacolari d’Italia. Ecco perché i produttori di “Wilde” per raccontare la più moderna versione del volo libero hanno scelto la Terrazza delle Dolomiti, eccezionale decollo che attrae i migliori base jumper del mondo.
Con il supporto dell’Apt di Fassa, della società Sitc e della guida alpina di Canazei Manuel Alonso che ha assicurato regista, cameraman e tutto lo staff del set, Fiammetta Cicogna ha presentato la puntata dai piedi della croce del Sass Pordoi e ad un passo dal trampolino roccioso da cui si è “tuffato” Di Palma, che ha dichiarato come tra le sue location preferite ci siano quelle montane, specie le Dolomiti, e quelle urbane come i grattacieli di diverse metropoli.
Di Palma ha compiuto diversi voli dal Sass Pordoi, uno più emozionante dell’altro, per perlustrare la zona, sfiorare prima e passare poi – manovra molto difficile – per la forcella sottostante. Un attimo prima di lanciarsi, Di Palma ha sempre azionato la telecamera fissata sul suo casco e una bombola di gas rosso tracciante agganciata a una caviglia. Il gas ha avuto un risvolto utile alle riprese perché i due cameraman in quota (tra cui uno salito in cima alla croce) e uno all’arrivo a Pian Schiavaneis, lo hanno potute seguire facilmente con le telecamere mentre lui scendeva alla velocità impressionante di 200 km/h.
Il jumper vola con addosso la tuta che lo fa somigliare a un angelo, con ali applicate alle braccia, una sorta di coda che unisce le gambe e un paracadute sulla schiena per atterrare in sicurezza. «Niente motori o correnti aeree da sfruttare – ha spiegato Di Palma – volo con la sola forza di gravità utilizzando al meglio le tute d’ultima generazione che, grazie a nuovi sistemi di valvole e pressurizzazione, aumentano la sensibilità di volo e l’efficienza per cui per ogni metro di caduta nel vuoto ne percorro tre in distanza (orizzontale)». Le speciali tute di Di Palma sono, quindi, protagoniste assieme a lui ei panorami della Val di Fassa di questa nuova puntata mozzafiato di “Wilde – Oltrenatura”, tutta da gustare tra qualche settimana in tivù.
Immagini: dal set di “Wilde – Oltrenatura”- (M. Palù – E. Salvi) Archivio Apt Val di Fassa