Questo articolo è già stato letto 58549 volte!
Appuntamento a Pozza di Fassa alle ore 17 presso il teatro dell’oratorio parrocchiale.
“La responsabilità della bellezza”, è con questo tema che il filosofo e teologo Vito Mancuso.
ATTENZIONE:
Le profonde riflessioni a cui ci ha abituati Vito Mancuso preludono ad un incontro coinvolgente partendo da quella straordinaria bellezza che l’UNESCO ha decretato nel riconoscere le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità.
L’appuntamento è il primo della Rassegna Culturale “Viaggio nei Rifugi dell’arcipelago Dolomiti UNESCO”.
L’appuntamento inizia alle ore 17.00 ed è moderato dalla giornalista Fausta Slanzi.
Vito Mancuso, nato nel 1962 a Carate Brianza da genitori siciliani, sposato con figli, è un teologo italiano. Ha insegnato “Teologia moderna e contemporanea” nella facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano, e “Storia delle dottrine Teologiche” presso l’Università degli Studi di Padova. Ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense e la sua tesi diventò il suo primo libro: “Hegel teologo e l’imperdonabile assenza del Principe di questo mondo”, uscito nel 1996 e apprezzato da teologi affermati e di sicura ortodossia.
I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare” L’anima e il suo destino” (Raffaello Cortina, 2007) “,Io e Dio. Una guida dei perplessi” (Garzanti, 2011), “Il principio passione. La forza che ci spinge ad amare” (Garzanti 2013), “Dio e il suo destino” (Garzanti 2015), quattro bestseller da oltre centomila copie con traduzioni in altre lingue e una poderosa rassegna stampa, radiofonica e televisiva.
Il suo ultimo libro è “Il coraggio di Essere Liberi” (Garzanti Editore, ottobre 2016).
Per ulteriori informazioni:
www.dolomitiunesco.info
press@dolomitiunesco.info