Questo articolo è già stato letto 1616 volte!
“Valsorda – la perla selvaggia del Latemar” è il titolo del film prodotto dalla locale sezione SAT e interpretato dai ragazzi appartenenti al gruppo di alpinismo giovanile. Giovedì 25 febbraio a ore 20.30, presso l’aula magna delle scuole, è prevista la prima proiezione pubblica del Dvd. Interverranno gli attori protagonisti, cioè i ragazzi della sezione, Piergiorgio Motter presidente della SAT centrale, Luigi Casanova presidente della SAT di Moena, i rappresentanti delle commissioni centrali Tutela Ambiente Montano e Alpinismo giovanile della SAT centrale e la Lega Montagna della UISP. La Valsorda è una profonda incisione che dalla piccola frazione di Forno penetra nel cuore del Latemar. Per centinaia di anni è stata battuta unicamente da minatori, pastori e boscaioli. Anche oggi, in piena era turistica, non sono molte le persone che entrano nella valle percorrendo un esile sentiero che contende il poco spazio con il rapido torrente. Proprio per la sua natura selvaggia la Valsorda è testimone autentica dei cambiamenti climatici. E arrivata alla ribalta dopo la pubblicazione di un articolo del giornalista Paolo Rumiz in cui descrive gli effetti del riscaldamento globale anche in aree quasi incontaminate. I giovani della sezione SAT di Moena ne hanno tratto un documentario che sarò proposto alla prossima edizione del Film Festival della Montagna di Trento.