Questo articolo è già stato letto 1824 volte!
Al via il percorso educativo Waiting for Life
che ha l’obiettivo di avvicinare i partecipanti ai temi della libertà, della legalità e della
cittadinanza attiva, riflettendo sulle responsabilità personali e collettive.
Parteciperanno anche la fisica Sara Valentinetti, con testimonianza sulle scoperte ottenute al Cern
di Ginevra, sulla sua esperienza da fisica e sull’etica all’interno della scienza
e l’atleta paralimpica Martina Caironi (oro nei 100mt alle Olimpiadi di Londra)
Il percorso si concluderà con un viaggio nel capoluogo campano dove si visiterà il carcere minorile
di Nisida e ci si confronterà con i responsabili dell’associazione “Libera”, che lavora in tutta Italia
sostenendo una concreta politica antimafia, di fatti e divulgazione tra i giovani.
Obiettivi specifici del percorso:
- La vita e la realtà: dentro il carcere e fuori
- Le conseguenze delle azioni personali su di sé e sugli altri
- Le prigioni che ciascuno ha
Il percorso propone ai ragazzi alcuni approfondimenti sulla vita e sulla realtà, soffermandosi
principalmente sui concetti di legalità, di limite, di legge e di etica, di prigione.
Tempistiche
Il laboratorio prevede 4 incontri di due ore circa ciascuno (venerdì 2 novembre, venerdì 9
novembre, venerdì 16 novembre e venerdì 23 novembre) e un viaggio di 3 giorni a Napoli (da
giovedì 30 novembre a sabato 1 dicembre).
Partecipanti
I ragazzi fino ai 35 anni.
Il corso è aperto anche ai ragazzi di Fiemme.
Scarica qui il volantino completo di tutte le info