Questo articolo è già stato letto 2429 volte!
Sviluppato per quasi mezzo chilometro (tra 2306 e 2180 metri di quota), in una conca baciata dal sole e con un incredibile panorama sui gruppi del Sella e del Sassolungo, “Ston8” offre a sciatori e snowboarders tutto lo spasso di: sei kicker, quattro box, rail, wallride, pole jame e un’originale cisterna per mettere alla prova tecnica e abilità. «È uno snowpark di medio livello – spiega Erik Dantone, maestro di snowboard di Canazei che ha progettato l’area attrezzata per la società d’impianti Sitc – alla portata di molti. Non è ancora, però, alla sua massima estensione. L’anno prossimo sarà sicuramente più ampio e articolato».
E, compiere le prime scivolate nel nuovissimo “Ston8”, sta entusiasmando tantissimi appassionati che, complici le belle giornate di fine febbraio, si godono salti e “strutture” a ritmo di musica. Non solo, l’apprezzamento per la nuova area corre, a grande velocità, in facebook, dove dalla pagine della skiarea Ciampac è stata anche lanciata agli “amici” la proposta di inviare un’idea per il logo dello snowpark. In dieci hanno risposto all’appello, ma tra tutti, per la qualità dell’idea e la cura nella realizzazione, il più apprezzato dai fedeli visitatori è risultato il buffo personaggio “Ston8 – lo Yeti”, ideato da Luciano Bonini, grafico di Roma. Il lavoro di Bonini ora è il logo ufficiale dello snowpark.
E chi non avesse ancora sperimentato le nuove strutture del park ha tempo fino al 9 aprile, così come per divertirsi nelle altre aree attrezzate di Fassa: Easysnowpark, al Passo San Pellegrino, Lusia Boardercross, sull’Alpe Lusia, Col Rodella Snowpark, nell’area sciistica sopra Campitello, e Dolomiti Snowpark al Belvedere di Canazei.