Questo articolo è già stato letto 39416 volte!
Entro la prossima stagione sarà infatti ridisegnata la nera del Bosco che dal Ciampac scende verso Alba di Canazei come si vede dalla foto.
Verrà allargata, rettificata in alcuni punti e l’impianto di innevamento artificiale verrà rifatto. Questo intervento sarà anche in funzione del nuovo collegamento Alba – Canazei Belvedere previsto per la stagione successiva (Natale 2015)
Sempre nel medesimo comprensorio ma nella zona Buffaure verrà realizzata, sempre entro il prossimo inverno, la nuova pista Vulcano. Si tratterà di un tracciato impegnativo con 550 m di dislivello, 1680 metri di lunghezza, una pendenza media del 30%, e pendenza massima del 54%. L’arrivo è previsto in prossimità della partenza della cabinovia.
Fiorenzo Perathoner, istruttore nazionale di sci ed ex presidente del Comprensorio Dolomiti Superski, dopo numerose esperienze all’estero fu il fondatore dell’attuale carosello sciistico del Sellaronda. Una rubrica sulla storia dello sci a cura di Alessandro De Bertolini.