Questo articolo è già stato letto 1603 volte!
Sonja Venturi, avvocato di professione ma cantante per passione presenta domenica 4 ottobre alle 17.30, presso l’Hotel Dolomiti di Moena l’ultima sua produzione musicale. Dopo 2 CD pubblicati negli anni scorsi dedicati soprattutto alla musica sacra, Sonja Venturi ha voluto ora onorare la voce della sua valle, ed in particolare di Moena: «la terra dove sono nata, dove sono tornata dopo esser stata via, e dove ora sto volentieri. Una terra che mi parla in ladino». L’ultimo album intitolato “Son ladina (e no l saeve)” (Sono ladina e non lo sapevo) racchiude sette brani, alcuni scritti dalla stessa Venturi, come “A ti…” “Via Pura” o “El giat de Roncac”, altri con parole e musica di autori diversi. Troviamo “Dolasila” di Fabio Chiocchetti, e altri già conosciuti, come “La piövia” di Mario Färber su testo di Luciano Jellici del Garber, o “Ave Maria” di Bepi de Marzi, che trovano qui un’interpretazione diversa e particolare. Gli arrangiamenti e la produzione artistica sono di Roberto Colombo. Ha collaborato uno staff di musicisti e tecnici del suono di indiscusso valore e professionalità che lavorano con artisti di livello nazionale e internazionale. Anche due grandi cantanti, del calibro di Antonella Ruggiero e Dana Gillespie hanno “prestato” la propria voce in alcuni brani. “Son ladina (e no l saeve)” sarà distribuito col numero nove di “Gana”, la rivista ladina allegata a “La Usc di Ladins” di ottobre.