Questo articolo è già stato letto 2231 volte!
L’inglese John Rutter (nato nel 1945) è probabilmente il più popolare tra gli autori viventi di musica corale. Le sue composizioni vengono eseguite centinaia di volte l’anno in ogni parte del mondo da parte di compagini professionali ed amatoriali, non solo per la piacevolezza melodica ma anche per l’efficace scrittura corale.
Il Requiem, completato nel 1985, non è stato scritto su commissione ma per la morte del padre, che non era un musicista, ma amava profondamente la musica. Pertanto Rutter decise di comporre qualcosa che potesse essere apprezzato anche da chi non avesse un’educazione musicale, idea che caratterizza gran parte della sua produzione. Il risultato è una visone del Requiem non drammatica come in altri compositori, ma più intima, che si concentra sull’ aspetto della consolazione.