Pozza di Fassa. Requiem di John Rutter

Da il 5 novembre 2010
requiem fassa

Questo articolo è già stato letto 2231 volte!

L’Ensemble Canticum Novum di Moena in collaborazione con l’Ensemble Unterberger della Scuola di Musica “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa presenta il Requiem di John Rutter e altri brani di musica vocale e strumentale sabato 6 novembre a Pozza di Fassa, Chiesa parrocchiale alle ore 21.

L’inglese John Rutter (nato nel 1945) è probabilmente il più popolare tra gli autori viventi di musica corale. Le sue composizioni vengono eseguite centinaia di volte l’anno in ogni parte del mondo da parte di compagini professionali ed amatoriali, non solo per la piacevolezza melodica ma anche per l’efficace scrittura corale.

Il Requiem, completato nel 1985, non è stato scritto su commissione ma per la morte del padre, che non era un musicista, ma amava profondamente la musica. Pertanto Rutter decise di comporre qualcosa che potesse essere apprezzato anche da chi non avesse un’educazione musicale, idea che caratterizza gran parte della sua produzione. Il risultato è una visone del Requiem non drammatica come in altri compositori, ma più intima, che si concentra sull’ aspetto della consolazione.

requiem fassa

About Gilberto Bonani

Corrispondente giornali Trentino, Vita Trentina e Avisio

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi