Neve abbondante alla «Marmoleda Full Gas Race» la nuova gara di sci alpinismo

Da il 20 aprile 2012
MARMOLEDA FULL GAS VALLE DI FASSA COM

Questo articolo è già stato letto 2773 volte!

Partenza alle ore 9 di sabato 21 aprile, alcuni dettagli saranno decisi in funzione alle condizioni meteo delle prossime 24 ore

È tutto pronto nell’Alta Val di Fassa per la prima edizione della «Marmoleda Full Gas Race» di sci alpinismo in programma sabato 21 aprile.
Tante le certezze, a partire dalla neve addirittura abbondante sulla Marmolada che ha permesso in questi giorni alle squadre di tracciatori dei club Bogn da Nia e Bela Ladinia, capitanati da Oswald Santin, di preparare il percorso di questo evento che è destinato a diventare un classico di fine stagione per gli appassionati delle gare con sci e pelli di foca.

C’è un solo piccolo dubbio da chiarire, riguardo al passaggio o meno in vetta a Cima Penia (3.342 metri).
Dipenderà dal meteo delle prossime 24 ore, perché anche ieri sono caduti 30 centimetri di neve fresca e in quota il manto supera i 2 metri.

Le previsioni dicono che sabato torna il sole e così gli organizzatori della «Marmoleda Full Gas Race» hanno deciso di posticipare di un’ora la partenza, permettendo così ai tracciatori di sistemare in tutta sicurezza il percorso con un sopralluogo già all’alba.
Tutto per garantire la massima sicurezza e proprio per questa importantissima filosofia il percorso sarà sorvegliato da 25 uomini del soccorso alpino Alta Val di Fassa coordinati da Martin Riz.    (..continua clicca su leggi tutto)

Lo start verrà dunque dato alle ore 9 dal rifugio Cima 11, a quota 2080 metri, appena sopra il lago di Passo Fedaia.
Quindi i partecipanti affronteranno la prima salita di 1185 metri di dislivello, che porterà gli atleti al primo cambio a quota 3265 di Punta Rocca, per poi scendere fino a Pian dei Fiacconi (2.626 metri).

Cambio pelli e partenza verso Punta Penia (3.342 metri), che è il punto più alto della competizione, nonché la cima più alta delle Dolomiti, con 716 metri di dislivello dell’ascesa.
Seguirà poi una discesa tecnica fino a Col di Bous (2.160 metri) per poi risalire per circa 240 metri fino all’ultimo cambio pelli, prima di tagliare il traguardo, previsto sempre al rifugio Cima 11.

Proprio a seguito dell’abbondante nevicate e di qualche passaggio impegnativo tutti i partecipanti sono obbligati ad essere dotati dell’attrezzatura come da regolamento, ramponi compresi.
Per l’occasione, con l’obiettivo di portare il pubblico in quota, la società impianti ha deciso di aprire sin dalle 7 del mattino la telecabina che da Fedaia porta a Pian dei Fiacconi.

Si annuncia dunque un esordio con i fiocchi per la «Marmoleda Full Gas Race», grazie ad un percorso e ad un paesaggio straordinario.
Un richiamo al quale è difficile resistere per i tanti scialpinisti, seppure molti abbiamo già deciso di appendere le pelli al chiodo vista questa annata difficile.

Le iscrizioni stanno lievitando di giorno in giorno in quanto a presenze, ma soprattutto saranno al via alcuni fra i più forti interpreti della specialità, a partire dal vincitore della Coppa delle Dolomiti 2012 Filippo Beccari, quindi il fiemmese Riccardo Dezulian, il fassano Ivo Zulian e lo sloveno Nejc Kuhar, mentre in campo femminile occhi puntati sulle esperte Nadia Scola e Roberta Secco.

About VallediFassa.com

Blogger di www.valledifassa.com www.valledifiemme.it e www.predazzoblog.it

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi