Questo articolo è già stato letto 1072 volte!
Pareggia sulla cifra di 14 milioni e 549 mila euro il bilancio di previsione del Comune di Moena. L’avanzo ipotizzato (bisognerà aspettare i prossimi mesi) è di 670 mila euro. Le spese correnti sono coperte per il 66% da fondi propri (la voce principale è costituita da entrate tributarie e dalla vendita di legname) mentre la parte rimanente è assicurata dai trasferimenti provinciali. Rimane ancora problematico l’impegno finanziario destinato a coprire mutui per un debito pari a circa 4 milioni di euro. La metà di questa somma è legata alla realizzazione del polo scolastico. Nel prossimo futuro l’amministrazione intende procedere alla costruzione di Ciasa Tofol (destinato alla terza età) e alla caserma di protezione civile. Due interventi che insieme richiedono circa 7 milioni di euro. La giunta è impegnata a reperire risorse ma per ora può contare solo su un contributo provinciale di circa 1 milione di euro destinato al polo di protezione civile. Se teniamo conto che in primavera si andrà alle urne e tutto questo provocherà un rallentamento delle procedure amministrative si può affermare che questi due traguardi potranno essere raggiunti solo nel quinquennio 2010 – 2015. Gli interventi realizzabili nel bilancio ordinario ( un milione di euro a disposizione) riguarderanno l’illuminazione e gli arredi della zona sportiva di Navalge, la pavimentazione di strade interne al paese e il rifacimento del muro del “Troi de Sen Vile” che lentamente sta franando a valle. I consiglieri avranno tempo fino all’8 gennaio per avanzare le proprie osservazioni.