Questo articolo è già stato letto 3118 volte!
C’è una nuova associazione di volontariato in Fiemme e Fassa. Si chiama Rencureme e intende dare un contributo alla conoscenza e alla sensibilizzazione verso la malattia di Alzheimer, che con l’invecchiamento sempre maggiore della popolazione, avrà impatto progressivamente più forte nella nostra società. Si calcola che nel 2020 nella popolazione di Fassa ci saranno almeno nuovi 100 casi. La presidente Annalisa Zorzi ha presentato l’associazione ieri sera presso l’aula magna del polo scolastico di Moena con una serata dal tema “Conoscere e convivere con le malattie dell’invecchiamento cerebrale’.La serata è iniziata con la testimonianza di alcuni famigliari ma ci sono state anche relazioni mediche che hanno illustrato l’importanza della diagnosi precoce e il ruolo della struttura socio sanitaria in valle. L’incontro ha avuto lo scopo di richiedere ai soggetti politici maggiore attenzione verso questo tipo di patologia che grava talvolta pesantemente sulle famiglie colpite. «E’ stata l’occasione – ha detto Annalisa Zorzi – per sottolineare la necessità di attrezzarsi meglio sul territorio affinché le generazioni mature ed anziane godano sempre di rispetto, cure e dignità anche quando la fragilità si faccia prepotentemente sentire, affinché questo non sia solo un problema individuale ma una questione di tutta la comunità che se ne “prende cura”».