Questo articolo è già stato letto 1401 volte!
Il nome, «la volata», è già un programma alettante per gli appassionati dello sci. Appassionati che però dovranno attendere l’inverno 2011 – 2012 per scendere sulla nuova pista da realizzare sul Col Margherita, al passo S. Pellegrino. «Nonostante l’approvazione da parte della Provincia – spiega Franco Corso, ingegnere del consorzio sciistico Tre Valli – non siamo in grado di aprire i cantieri questo autunno. Per completare le pratiche dobbiamo attendere l’avvallo della commissione edilizia comunale. A essere ottimisti potremmo iniziare i lavori i primi giorni di novembre, una data che è troppo prossima all’inverno, specialmente per le quote in cui ci troviamo. E’ preferibile attendere la tarda primavera per eseguire i lavori senza fretta e assicurare da subito la ricrescita dell’erba». La nuova pista, lunga circa due chilometri, è una variante dell’attuale pista «Margherita» e si snoda nel bosco più a est di quella attuale. Sull’Alpe Lusia gli scavatori invece sono impegnati in una lotta contro il tempo per rettificare 400 metri della pista «Fiamme Oro». Il lavoro è più complesso del previsto. Infatti i tecnici pensano di mettere provvisoriamente in sicurezza il pendio per completare i lavori nella prossima primavera. L’obiettivo del cantiere è quello di rendere percorribile a molti più sciatori la pista di rientro che presenta una inclinazione piuttosto ardita.