Questo articolo è già stato letto 1634 volte!
Il Comune insieme al circolo culturale Valentino Rovisi, ha promosso, presso il centro di Navalge, una mostra fotografica dedicata a Moena ieri e oggi. I testi e la grafica sono di Antonio Sommariva “Rossetto†mentre le foto sono state scelte e curate da Alberto Chiocchetti. Le vecchie fotografie sono state raccolte da collezioni private mentre quelle recenti sono state, a volte, scattate con difficoltà anche da luoghi poco accessibili tutto per ottenere visuali e angoli ottici obbligati per un adeguato gioco di confronto. «Speriamo – affermano i curatori della mostra – che la realizzazione, che già ha molto coinvolto sia nella fase di realizzazione fotografica che nella successiva elaborazione grafica, sia apprezzato dai visitatori. L’augurio è quello di stimolare il ricordo dei vecchi modenesi ma anche dei turisti di lunga data. Il tempo concludono gli organizzatori – restituisce un paese diverso, a volte appesantito dal cemento, ma comunque sempre speciale». Al momento dell’inaugurazione è stato presentato il libro di Carlo Jellici del Garber “Sti egna a Moena†un affresco nostalgico di come si viveva a Moena nel passato neanche troppo lontano.