Moena: eletto il nuovo direttivo del circolo pensionati

Da il 23 dicembre 2009

Questo articolo è già stato letto 1622 volte!

circolopensionati.JPGE’ stato rinnovato il direttivo del circolo pensionati e anziani di Moena. Ilario Bez, presidente uscente, risulta ancora il più votato, segno della stima che gode dopo nove anni di conduzione del sodalizio. Insieme a lui sono stati eletti Gina Longo, Renata Daprà, Giacomo Perut, Giovanni Pederiva di Soraga, Battista Defrancesco e Carmelo Azzolini. La nuova compagine opererà ufficialmente dopo la metà di gennaio. Il circolo pensionati e anziani di Moena è ormai maggiorenne. Diciotto anni fa, infatti, veniva fondata l’associazione che ha sede presso la Casa della Comunità in attesa che l’amministrazione di Moena completi i lavori di “Ciasa Tofol” dove sarà attrezzato uno spazio più consono. Un obiettivo fortemente perseguito da Ilario Bez che più volte ha sollecitato l’amministrazione comunale e la parrocchia di Moena a procedere in tal senso. Il primo ente ha il compito di ultimare i lavori, mentre il parroco deve procedere alla vendita del lascito della casa Tea il cui ricavato andrà a finanziare parte del progetto. Il circolo è aperto tutti i giorni per i 292 iscritti, anche se la presenza media giornaliera è intorno alle 25 unità che aumenta nelle giornate autunnali o in occasione di particolari attività come la tombola, tornei e incontri conviviali. Ma il circolo si impegna attivamente come forza di volontariato in alcune grandi manifestazioni come il Carnevale, la festa del rione Turchia, la Pizolada, Traslaval, Fassa Bike e la distribuzione del bollettino della Magnifica Comunità di Fiemme. Nel corso dell’ultima assemblea l’amministrazione comunale ha proposto ai soci di partecipare all’iniziativa “Nonno vigile” cioè la sorveglianza durante l’attraversamento delle piazze dei bambini che si recano al scuola. Un’attività già presente in altri paesi e che anche a Moena potrebbe risultare molto utile. Oltre al tesseramento dei soci il circolo vive grazie al sostegno finanziario del Comune, della locale Cassa Rurale e del Comprensorio ladino di Fassa.

About Gilberto Bonani

Corrispondente giornali Trentino, Vita Trentina e Avisio

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi