Questo articolo è già stato letto 21911 volte!
Si tratta di un ritrovo che vede coinvolti circa 300 rover e scolte (ovvero i ragazzi e le ragazze piu grandi dell’associazione, dai 16 ai 21 anni), che in questi mesi si stanno preparando alla Route Nazionale della prossima estate, evento straordinario al quale parteciperanno 30 mila giovani scout da tutta Italia.
Nelle loro unita sparse sul territorio (in tutto sono 17 i gruppi scout del Trentino-Alto Adige, i ragazzi stanno lavorando sul tema del coraggio. All’incontro di Moena, intitolato ”Osiamo la strada”, ogni unità racconterà la ”strada del coraggio” che ha deciso di percorrere scegliendo tra le cinque strade maestre proposte a livello nazionale (il coraggio di amare, di essere cittadini, di essere chiesa, di farsi ultimi, di liberare il futuro): negli ultimi mesi, i ragazzi si sono impegnati nell’analisi del nostro territorio in diversi ambiti, osservando bisogni e urgenze, ma anche esperienze positive e pratiche virtuose.
Dopo l’osservazione, i ragazzi sono chiamati a prendere posizione: nei prossimi mesi decideranno una “azione di coraggio” che andrà ad incidere positivamente nelle loro diverse realtà di provenienza, rendendoli protagonisti attivi del territorio trentino e altoatesino.
Al Forum di Moena è stato invitato a salutare i giovani il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi.