Questo articolo è già stato letto 1463 volte!
Il Nucleo operativo ecologico di Trento ha proceduto al sequestro di 1748 scatoloni da 16 chili l’uno (poco meno di 28 tonnellate) contenenti tronchetti da riscaldamento nelle Famiglie Cooperative di Mazzin, Vigo, Pozza. Su campioni prelevati saranno eseguite indagini di laboratorio, ma da un’analisi preliminare sembra che il contenuto non sia sostanza legnosa bensì derivato da altra lavorazione. I colli sequestrati provengono dalla Provincia di Teramo e sono stati venduti alle Famiglie Cooperative, parte offesa, come tronchetti confezionati con legno macinato. Gli ignari cittadini, che hanno acquistato questo combustibile, non hanno ottenuto lo sperato apporto calorico. Per ora non sono emersi possibili danni alla salute.