Questo articolo è già stato letto 1586 volte!
Un cielo carico di pioggia e tanti occhi lucidi hanno fatto da cornice al saluto rivolto alle suore Figlie di Maria Ausiliatrice che, dopo 63 anni di continua presenza, lasciano la valle. «Questa partenza è una grave perdita per la comunità» ha sentenziato Tullio Dellagiacoma, sindaco di Pozza e presidente dell’ente gestore della locale scuola materna per 37 anni. «Scelta difficile da accettare e una sconfitta per tutti i fassani che vedono venir meno un lavoro prezioso condotto per tanti anni con sensibilità e discrezione» ha aggiunto Franco Lorenz , sindaco di Vigo. Tutte le autorità presenti hanno concordato nel definire la partenza delle religiose una «decisione dolorosa, da tempo temuta e allontanata con tutte le energie, ma ora inevitabile». Purtroppo la mancanza di vocazioni e il lento invecchiamento delle suore ha obbligato l’ispettrice regionale, suor Marisa Chinellato, a chiudere il focolare di S. Giovanni dove per tanto tempo le religiose hanno curato, con pazienza e affetto, generazioni di bambini dando anche un prezioso contributo alla crescita della comunità.