Questo articolo è già stato letto 50231 volte!
Anche se in piena estate, la notizia arriva gelida come l’inverno, un inverno, il prossimo dove la Val di Fassa non potrà più contare sulla pista di Alloch, centro federale della Nazionale Italiana di Sci Alpino, punto di riferimento del progetto nazionale Piste Azzurre.
Il pendio è da sempre molto apprezzato da molti Sci Club e atleti internazionali.
Troppo alti i costi di gestione e manutenzione, la seggiovia ha completato un ciclo durato 30 anni e necessita di interventi all’impianto elettrico e frenante.
La pista ha bisogno di un nuovo mezzo battipista e migliorie all’impianto di innevamento. Ogni anno il bilancio stagionale si chiude con un disavanzo di 100.000 euro. Per queste ragioni la società che gestisce l’impianto ha detto basta, ad annunciarlo nei giorni scorsi lo stesso presidente della Buffaure spa, Cristian Lorenz.
Il futuro di Alloch per la stagione 2017-2018 dipenderà da un finanziamento del Coni di 4.200.000 euro e ad un’ipotesi di costituzione di una società mista pubblico/privata che rilevi la proprietà dell’impianto, per i quali i gestori sono disposti a cedere la struttura anche a titolo gratuito.