Questo articolo è già stato letto 14434 volte!
Nella mattinata di lunedì 24 giugno la motrice B 51 è giunta a Moena ove è esposta in località Navalge. Per la Val di Fassa si tratta di una presenza storica e un’occasione per residenti e turisti per poterla ammirare.
Nella ultima sosta effettuata il 22 e 23 giugno a Cavalese, grande è stata l’affluenza di persone che si sono presentati a visitarla.
La motrice B 51 sosterà in località Navalge a Moena sino a mercoledì 26 giugno dove nella mattinata si terrà l’inaugurazione della Festa de Sen Vile e ove la banda di Moena eseguirà un pezzo musicale dinnanzi alla motrice in segno di saluto.
Alle ore 13,00 dello stesso giorno essa verrà trasferita a Pozza di Fassa e parcheggiata a Meida in Piazza de le Regole sino alle ore 19,00. Alle 17,30 dinnanzi alla motrice si terrà un pubblico dibattito sul tema della mobilità elettrica nelle Dolomiti ( locandina in allegato) per presentare il progetto Fassa-bike. Interverrà anche il Prof. Hugo Götsch, Professore dell’Università di Brunico ed esperto di fama internazionale sulla mobilità in elettrico. Il dibattito avverrà all’aperto , mentre in caso di maltempo l’incontro si terrà nella Sala Consigliare del Municipio di Pozza di Fassa. Tutti sono invitati a partecipare.
La sera del 26 la motrice prosegue per Canazei ove il 28 sera si terrà un evento pubblico con musica folk, la proiezione del documentario di Luis Walter ; Un tram per il fronte delle Dolomiti e quindi la presentazione del percorso della nuova ferrovia Trento-Penia ( locandina in allegato)
Domenica 30 giugno alle ore 17,00 infine al Museo Casabegna di Carano si terrà la prima serata dedicata ai racconti della Vecchia Ferrovia presentata dall’esperto e appassionato Paolo Corrà
Massimo Girardi Associazione Transdolomites.