Questo articolo è già stato letto 1315 volte!
Decisamente non raccoglie molti consensi la fontana realizzata nella centrale piazza Sotegrava a Moena. Sono diversi i motivi per cui ospiti e residenti hanno espresso ed esprimono critiche al manufatto voluto dalla giunta comunale a coronamento della nuova piazza. Prima di tutto il materiale con cui è stata costruita la fontana, il granito, non esiste nell’area dolomitica. Ma più della materia prima, è la creazione che attira le critiche. «Un fontana più adatta a un centro commerciale che a un paese di montagna» affermano alcuni. Altri la trovano imparentata con le linee architettoniche del ventennio fascista oppure la definiscono tout court «brutta e ingombrante, di stampo ultramoderno non adatta nemmeno a una città». Le piazze rappresentano da sempre un forte elemento identitario per le persone che ci vivono o solamente ci soggiornano per le vacanze. Non per nulla ogni volta che le amministrazioni decidono di intervenire nel centro del paese sono sempre oggetto di (numerose) critiche e di (pochi) consensi. Ora la prova d’appello si sposta nella vicina piazza Ramon in parte già realizzata. Qui esiste già una fontana ottagonale in Monzonite (pietra della Valle di Fassa) e di fattura che ricorda il tradizionale “brenz” e che molti vorrebbero riutilizzare. Vivacizziamo il dibattito insererndo un commento !!