Questo articolo è già stato letto 2457 volte!
Dopo il successo della “prima” a Moena a fine luglio, seconda proiezione, venerdì 24 agosto nella sala consiliare del Comune di Canazei, del film “L Pas del Rociador”. La pellicola, in lingua ladina con sottotitoli in italiano, del regista Giacomo Gabrielli, ventitreenne di Moena, narra la storia di Giuseppe Dellantonio (conosciuto come Bepi Tasin), zio di Giacomo e veterano delle guide alpine della Val di Fassa.
Le immagini poetiche, girate lo scorso agosto in quattro giorni tra interni ed esterni a Moena, Pera e Canazei, accompagnate da una coinvolgente colonna sonora di Andrea Bellucci, raccontano quel modo “antico e romantico” di affrontare la passione per la montagna e le sue sfide più impervie. Tra gli interpreti del film, oltre allo zio di Giacomo, anche il padre Vigilio Gabrielli, nel ruolo del giovane Giuseppe. Alla visione del film (che dura 23 minuti), seguono intervista e dibattito con il regista, che un anno fa ha concluso gli studi a Roma alla Nuct, scuola internazionale di cinema e televisione che ammette solo venticinque studenti all’anno.