Incubo Bianco, anteprima a Moena

Da il 15 luglio 2013
Soccorso Valanga Moena

Questo articolo è già stato letto 12100 volte!

Martedì 16 luglio debutta a Moena lo spettacolo multimediale “Incubo Bianco”, tratto dal libro “Mi sono perso nel mio bosco” scritto da Angelo Jellici.

Il tema centrale della rappresentazione è l’approccio responsabile con la montagna. Lo spettacolo nasce dalla penna di un autore fassano, conosciuto per via della sua attività di rifugista e membro dell’Aiut Alpin Dolomites. Proprio a partire dal suo libro è stata realizzata, per ideazione e a cura del gruppo teatrale Eos di Bolzano, una versione scenica dal titolo “Incubo bianco”, la cui “prima” sarà rappresentata a Moena martedì prossimo nel nuovo teatro Navalge, con inizio alle ore 21 (ingresso libero).

Organizza il Consorzio Moena Perla Alpina in collaborazione con il Comune di Moena. Sarà presente in sala l’autore Angel de Larezila, che al termine dello spettacolo dialogherà con il pubblico (modera la giornalista Federica Giobbe), affrontando il tema del rischio slavine e dando consigli utili agli appassionati di montagna. La riduzione del libro a spettacolo è stata curata da Mara Da Roit (ideatrice del progetto) e Federica Giobbe. Le voci recitanti sono quelle di Mara Da Roit e di Pierpaolo Dalla Vecchia.

Le musiche sono composte ed eseguite da Emanuele Zottino. Oltre alle foto del Soccorso Alpino di Moena e a quelle messe a disposizione dall’autore, compongono la proiezione scatti di validi fotografi come Claudio Rensi, il fassano Anton Sessa e il bolzanino Renato Grassi. “Incubo Bianco” sarà rappresentato successivamente a Pozza di Fassa il 24 luglio, a Canazei il 31 luglio, nuovamente a Moena il 20 agosto e a Vigo di Fassa il 28 agosto.

About Gilberto Bonani

Corrispondente giornali Trentino, Vita Trentina e Avisio

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi