Da quasi vent’anni è una delle manifestazioni musicali più suggestive dell’estate: fra il 29 giugno e il 30 agosto, le montagne, le malghe, le rocce, i boschi, i laghi del Trentino ospitano il festival I Suoni delle Dolomiti, XIX edizione. L’avvio sabato 29 giugno in Val Salei (Val di Fassa) con la coppia voce-tromba formata da Nina Zilli e Fabrizio Bosso, uniti in un omaggio ad Amy Winehouse, per concludersi venerdì 30 agosto al Rifugio Fuciade (sempre in Val di Fassa) con un progetto speciale con Neri Marcorè, Luca Barbarossa e Fiorella Mannoia, per la prima volta eccezionalmente insieme.
Non manca all’appello il musicista che incarna da sempre lo spirito più avventuroso de I Suoni delle Dolomiti: Mario Brunello.
I Suoni delle Dolomiti: Nina Zilli, Fabrizio Bosso
29 giugno 2013 ore: 14:00
Località: Canazei – Campitello di Fassa – Passo Sella
Luogo: Val Salei – Passo Sella (1.740 m)
Rassegna di concerti in quota sulle Dolomiti della Val di Fassa con i grandi interpreti della musica
I Suoni delle Dolomiti: Ezio Bosso, Italian Cello Consort
13 luglio 2013 ore: 06:00
Località: Passo San Pellegrino – Moena
Luogo: Col Margherita (2.560 m, Passo San Pellegrino)
Progetto speciale: ’L’Alba delle Dolomiti’
I Suoni delle Dolomiti: Elina Duni Quartet
17 luglio 2013 ore: 14:00
Località: Pozza di Fassa
Luogo: Val San Nicolò – Jonta
Rassegna di concerti in quota sulle Dolomiti della Val di Fassa con i grandi interpreti della musica
I Suoni delle Dolomiti: Anja Lechner, Agnès Vesterman, Garth Knox
26 luglio 2013 ore: 14:00
Località: Canazei – Passo Pordoi
Luogo: Rifugio Boè (Gruppo del Sella, 2.871 m)
Rassegna di concerti in quota sulle Dolomiti della Val di Fassa con i grandi interpreti della musica
I Suoni delle Dolomiti: Vinicio Capossela
3 agosto 2013 ore: 06:00
Località: Pozza di Fassa
Luogo: Rifugio Vajolet (2.240 m, Gruppo del Catinaccio)
Progetto speciale: ’L’Alba delle Dolomiti’
I Suoni delle Dolomiti: Gli angeli della montagna
7 agosto 2013 ore: 14:00
Località: Passo San Pellegrino – Moena
Luogo: Rifugio Bergvagabunden Hütte – 2.528 m
Uomini, cime e racconti. Progetto speciale I Suoni delle Dolomiti
I Suoni delle Dolomiti: Mathias Eick, Paolo Vinaccia, Daniele Di Bonaventura
22 agosto 2013 ore: 14:00
Località: Moena
Luogo: Malga Bocche (1.946 m, Alpe di Lusia)
Rassegna di concerti in quota sulle Dolomiti della Val di Fassa con i grandi interpreti della musica
I Suoni delle Dolomiti: Neri Marcorè, Luca Barbarossa, Fiorella Mannoia
30 agosto 2013 ore: 14:00
Località: Moena – Soraga – Passo San Pellegrino
Luogo: Rifugio Fuchiade (1.972 m, località Fuciade)
Rassegna di concerti in quota sulle Dolomiti della Val di Fassa con i grandi interpreti della musica
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi