Questo articolo è già stato letto 1437 volte!
Venerdì 30 gennaio alle ore 17.00 presso il Museo Ladino di Fassa a Vigo di Fassa, presentazione del X volume del Dizionario toponomastico trentino “I nomi locali della Val di Fassa”. Si tratta di un’opera composta da tre tomi, in cui sono raccolti gli oltre 8.000 nomi di luogo dei sette comuni della valle. Il volume è frutto di una lunga ricerca, condotta dall’Istituto Culturale Ladino e dai suoi collaboratori locali per conto della Provincia Autonoma di Trento, volta a registrare i toponimi ladini e a stabilire la loro grafia ufficiale: non solo i nomi dei paesi e i macrotoponimi, ma anche i microtoponimi che si riferiscono a prati, campi, boschi, ruscelli, torrenti, strade e sentieri forestali ecc. Un lavoro che permette di fissare nella memoria il patrimonio dei nomi tradizionali, che in molti casi rischierebbero altrimenti di andare persi a causa del crescente abbandono dell’uso agricolo e boschivo del territorio. Lo studio ha permesso anche di stilare il “Repertorio dei toponimi ladini”, strumento ufficiale previsto dalla legge provinciale, che stabilisce la corretta denominazione ladina del territorio fassano, in base al quale i Comuni della valle hanno potuto applicare la corretta odonomastica, cioè la denominazione delle vie, delle strade e piazze dei centri abitati. La ricca documentazione è accompagnata da 12 carte topografiche appositamente studiate, sulle quali sono referenziati tutti i toponimi. Completa l’opera un ricco apparato fotografico con immagini contemporanee e d’epoca che offre al lettore una selezione dei luoghi più significativi della valle.