Questo articolo è già stato letto 1889 volte!
Le creature fantastiche plasmate dagli studenti della scuola d’Arte di Pozza di Fassa hanno raccolto grande successo al concorso Ars Venandi di Riva del Garda. Molte persone hanno visitato la mostra “Animali d’artista” uno zoo immaginario, frutto dall’estro dei giovani artisti che hanno scrutato, indagato e successivamente reinventato il mondo animale. Un mondo di creature impossibili, come un dalmata-scimmia, un cervo- germano reale o un pesce tucano generato dalla fantasia degli studenti dell’Istituto d’arte G. Soraperra di Pozza di Fassa. «La ricerca degli allievi – spiega il docente Klaus Soraperra – ha avuto come punto di partenza la riproduzione di una coppia di animali da immagini fotografiche. Successivamente è seguita una fase più creativa con la “fusione” dei due esseri. Un’azione apparentemente inconciliabile ma possibile all’arte capace di stravolgere le regole del senso comune». L’associazione Ars Venandi, nata in Trentino all’inizio del 2000 promuove ogni anno il Premio Malossini, dedicato alla memoria del compianto Sindaco di Riva, aperto a tutte le Scuole d’Arte della Regione.