Questo articolo è già stato letto 1375 volte!
Presso la sala consigliare del Comune oggi si è parlato dell’importanza delle donne nella nascita del turismo in Valle di Fassa. Per l’occasione è stato presentato il libro “Scritti e memorie di Antonia Vanzetta” a cura di Enrica Zanon. Si tratta di un diario scritto tra il 1938 e 1939 che descrive il lavoro e la vita di due donne al servizio della famiglia Jori a quel tempo proprietaria della Capanna Marmolada, un piccolo rifugio costruito in vetta a Punta Rocca, oggi punto di arrivo della funivia. La relazione è stata tenuta da Maria Piccolin bibliotecaria e storica di Moena.