Questo articolo è già stato letto 1879 volte!
Il comun general di Fascia invita grandi e piccoli a confrontarsi con la lingua ladina. Ieri ha pubblicato un concorso letterario dedicato a “na contia per Nadel” ossia a un racconto natalizio. L’iniziativa è indirizzata non solo agli studenti, dalla scuola primaria a quella secondaria, ma anche agli adulti. L’obiettivo è quello di scrivere in ladino un racconto, una poesia, una rima natalizia. Gli elaborati dovranno essere contenuti in una cartella formato A4 se scritti a computer o al massimo due fogli se scritti a mano. Ovviamente è richiesto un elaborato originale composto anche a più mani o da un’intera classe nel caso nasca all’interno della scuola. Il ladino può essere quello standard o una delle tre varianti della Valle di Fassa. La consegna degli elaborati dovrà avvenire, tramite posta, entro i 20 dicembre all’indirizzo del Comun general con la dicitura “Concorso na contia per Nadel”. E’ necessaria una cautela. Poiché si tratta di un concorso il plico dovrà includere due buste: la prima conterrà la composizione mentre la seconda riporterà il nome o i nomi degli autori. La seconda busta non dovrà avere nessun scritto o elemento valido per il riconoscimento. La commissione di valutazione sarà formata da persone di età differente appartenenti al gruppo “Volontadives del lengaz”. La premiazione è fissata per fine gennaio. Gli elaborati scelti dalla giuria saranno pubblicati sul giornale “ La Usc di ladins” e tutto il materiale consegnato sarà raccolto in una piccola pubblicazione. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio servizi linguistici del Comun general (telefono 0462-762158 e-mail cultura@comungeneraldefascia.tn.it).