Basta con i rumorosi e puzzolenti generatori a gasolio: al rifugio Principe si volta pagina. «Esaurite alcune pendenze burocratiche saremo collegati con la rete elettrica dei paesi di Fassa» spiega il gestore Daniele Rosi. E così il...
All’inizio era un gioco, ora è una sfida a livello internazionale. Parliamo di robotica ma sopratutto di Sebastian Cincelli, studente di 19 anni di Pozza di Fassa, unico rappresentante dell’Italia alla fase finale del concorso per giovani...
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento alla musica moderna proposto per il secondo anno consecutivo dalla Grenz di Moena all’interno del Piano Giovani di zona “La Risola”, con la collaborazione del Centro Giovani...
«Don Paride Chiocchetti è stato un testimone straordinario. Un prete che ha frequentato con disinvoltura il tempio e la piazza e che a scelto i poveri e i senza nome come interelocutori». E ancora :« Il suo...
Dopo lunga malattia è morto don Paride Chiocchetti, Era nato a Moena nel marzo 1941 da numerosa famiglia. Ordinato sacerdote diocesano a Trento il 29 giugno 1966, era stato vicario parrocchiale a Mezzolombardo, a Mattarello e a...
Il comitato manifestazioni di Moena in collaborazione con il centro fitness Planet Gym organizza la grande festa di fine stagione domenica 19 settembre presso la zona sportiva in località Navalge. Per l’occasione saranno organizzati dei tornei di...
Durante la posa della rete di fibre ottiche la fresa della ditta Geosmar ha tagliato l’alimentazione elettrica di alcuni condomini e tranciato la conduttura principale del metano. Ci sono volute sette ore per bloccare la fuga di...
«La riorganizzazione della rete di trasporto pubblico nelle valli di Fiemme e Fassa costituisce un evento atteso da anni, frutto della collaborazione tra Trento e Bolzano». Alberto Pacher, arrivato in Valle di Fassa per confrontarsi con la...
Hai in casa oggetti che non adoperi, ma che qualcuno potrebbe ancora utilizzare? Mobili, libri, vestiti, dischi, cd, elettrodomestici, utensili, biciclette, passeggini, attrezzature sportive, oggetti vari…. Puoi portare i tuoi oggetti o venire a cercarne degli altri,...
Dal 13 al 18 settembre il museo ladino di Fassa propone un ricco programma in coincidenza con la “Settimana della Didattica”. Oggi, martedì 14, alle ore 16.45 sarà invece dedicato alla lingua ladina e al suo utilizzo...
Dal 12 al 19 settembre è in calendario la rassegna gastronomica “Sapori d’autunno” proposta dai ristoranti Foresta, Fuciade, Malga Panna e Tyrol. E’ un appuntamento stagionale con la buona cucina proposto da “Ristora Moena”, un gruppo di...
Romano Giuliani, soprannominato “Romano de Carlo de Faure” è morto dopo lunga malattia. Al dolore della numerosa famiglia (la moglie con i figli Vincenzo, Lorenzo, Massimo, Carla e Donatella) partecipa tutta la comunità di Soraga che lo...
Sono ancora disponibili due posti nel il corso di giornalismo on line promosso dal Piano giovani di Fassa in collaborazione con l’associazione Avisio Junior. L’iniziativa riguarda i giovani dai 16 ai 29 anni che posseggono un computer...