Questo articolo è già stato letto 49838 volte!
Era l’ultimo lancio della giornata ma purtroppo è stato tradito dalle correnti d’aria che lo hanno fatto sbattere violentemente contro le pareti di roccia.
E’ terminata in tragedia la giornata di ieri sul Sass Pordoi con la morte di Walter Hilscher, base jumper di Berlino, 56 anni. L’uomo si trovava in val di Fassa con la moglie e il figlio.
L’incidente è avvenuto attorno alle 16.30 quando, dopo il lancio di Hilscher da circa 2950 metri con la tuta alare, le correnti ascensionali , secondo le prime ipotesi, lo hanno tradito spingendolo contro la parete di roccia.
A dare l’allarme sono stati i suoi compagni di lancio non vedendolo al punto di atterraggio stabilito. Subito sono scattate le operazioni di soccorso. L’Aiut Alpin ha localizzato il paracadute incastrato tra le rocce; data la delicatezza della posizione per evitare con lo spostamento d’aria provocato dall’elicottero il rischio di fare gonfiare la vela, gli uomini del soccorso alpino si sono quindi calati dall’alto lungo la parete verticale per circa 250 metri.
Per Hilscher purtroppo non c’è stato nulla da fare. In considerazione dell’arrivo del buio, i soccorritori hanno quindi composto la salma, mettendola in sicurezza su una cengia della montagna, da dove è stata recuperata stamattina e portata a Canazei.