Tanti auguri con Linea Bianca dalla Val di Fassa

Da il 22 dicembre 2016
4r_lineabiancalavolataaptfassa

Questo articolo è già stato letto 2835 volte!

È un Natale speciale quello della Val di Fassa che lo festeggia, il 24 dicembre alle 14 su Rai Uno, con Linea Bianca. Ai primi di dicembre, col sostegno della locale Apt e di Trentino Marketing, è stata girata la prima puntata della terza edizione della popolare trasmissione, dedicata alla versione invernale della montagna, tutta nella valle ladina. I conduttori Lino Zani, la guida alpina amica di Papa Wojtyla, Alessandra Del Castello, la miss maestra di sci, e Massimiliano Ossini, che ne è anche autore, assieme alla troupe diretta dalla regista Eleonora Niccoli si sono occupati di diversi servizi interessanti. Oltre a tante affascinanti immagini aeree che conducono da una cima dolomitica all’altra fino  ai 3342 metri della vetta più elevata, il programma mostra i glaciologi del Muse e di Meteotrentino Christian Casarotto e Gianluca Tognoni eseguire misurazioni sui ghiacci della Marmolada, il geofisico Roberto Colombo proporre approfondimenti scientifici, mentre il professore Gian Luca Gregori fornire dati importanti sull’economia delle aree dolomitiche trentine. Coinvolgenti, poi, la perlustrazione di Ossini e i suoi – in compagnia della guida alpina Tommaso Cardelli – tra i resti di gallerie e postazioni della Grande Guerra, lì dove un tempo sorgeva la “città di ghiaccio”. Telecamere puntate, quindi, sui krampus, con l’artista Paolo Costazza, che illustra come si realizzano le maschere a cui tanto devono il loro aspetto spaventoso i famosi diavoli (al seguito di San Nicolò), protagonisti a Moena di una divertente sfida con i conduttori del programma. Spettacolare pure l’intervento dei Vigili del Fuoco Volontari di Canazei e Soraga, guidati da Giancarlo Pederiva, che, assieme al nucleo permanente dei sommozzatori di Trento coordinato da Lorenzo Pegoretti, sfidano le acque gelate del Fedaia per mostrare le loro abilità e fare una sorpresa al pubblico, ma soprattutto per parlare del volontariato trentino. Non mancano le simpatiche unità cinofile del centro di addestramento alpino della Polizia di Moena presentate dall’ispettore capo Graziano Bortolotti nella gradevole atmosfera dell’agritur El Mas dove l’esperto Roberto Bruni decanta le qualità, al palato e non solo, del Puzzone di Moena Dop, mentre Alessandra Del Castello si cimenta nella stalla con la mungitura. Se le novità in pista vengono concentrate nello slalom sulla nuova nera “La Volata” del San Pellegrino, dove i tre conduttori si divertono assieme ad Alberto Kostner direttore della scuola di sci di Moena e ai suoi colleghi, gli auguri con uno spassoso Babbo Natale a bordo di una slitta d’epoca si fanno dal Col Rodella. Qui, al Rifugio Friedrich August, la famiglia Prinoth accoglie, tra tante prelibatezze, il guru dell’alimentazione Mario Mariani con Massimiliano, Alessandra, Paola Pancher di Trentino Marketing e altri ospiti per un brindisi e un augurio finale, che dalla Val di Fassa arriva tutto il Belpaese.

Immagini: Archivio Apt Val di Fassa 

About Elisa Salvi

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi