Con queste splendide giornate la montagna affascina e viene presa d’assalto, oltre che dai veri appassionati, anche da improvvisati e improbabili alpinisti. Qualche episodio negativo purtroppo non manca, provocato molte volte da superficialità e maleducazione tipici del...
Organizzazione di un sistema informativo per la messa in sicurezza dei sentieri, degli itinerari mountain bike e delle strade forestali della val di Fassa. Test protocollo Informativo chiusura e riapertura sentieri e strade forestali della Val di Fassa Il...
Giovedì 23 aprile alle 20.30 nella sala consiliare del comune di Moena serata di filmati di montagna. Il primo riguarda l’attività dei giovani della Sat (Società alpinisti tridentini) in Valsorda, un cortometraggio girato alcuni anni fa che...
Giovedì 19 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Moena si terrà una conferenza con a tema “LA MONTAGNA E LO SCI, le prospettive sul turismo montano invernale”. Interverranno:
Giovedì 26 febbraio alle 20.30 nella sala consiliare del Comune di Moena sarà proiettato il filmato relativo all’impresa di Mario Prinoth e Bruno Pederiva nella prima ripetizione in libera della Via Battisti-Weiss al Spiz da le Roe de...
La disgrazia è avvenuta questa mattina poco prima delle 11 quando Nicola stava scendendo il Canalone Holzer sul Sass Pordoi. Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino e del 118 con l’elisoccorso.
Incidente in montagna oggi sul Sassolungo sulle Dolomiti di Fassa. Danilo Tomaselli, 37 anni, vigile del fuoco di Trento, è scivolato su un ghiaione dopo avere perso il sentiero ed è precipitato per una cinquantina di metri...
Il 24 agosto seconda proiezione del film del moenese Giacomo Gabrielli
Sono iniziate ieri in Val di Fassa le riprese de «Il turno di notte lo fanno le stelle», il cortometraggio tratto dall’omonimo racconto-sceneggiatura di Erri De Luca prodotto da OH!PEN. Il film, la cui regia è affidata ad...
Lunedì 18 alle 11, al Centro alpino della Polizia di Stato, si svolgerà una cerimonia commemorativa in memoria del 40° anniversario della scomparsa della Guardia di Pubblica Sicurezza Vincenzo Cozzolino, morto durante l’ascesa della “Torre di Babele”...
Esce a metà aprile film, per la regia di Emanuele Valla e la sceneggiatura di Dario D’Ambrosio, girato in gran parte nella valle ladina
C’è un lato oscuro nella storia dell’alpinismo, un lato poco noto ma che spesso è avvincente quanto il racconto delle grandi salite, e consiste nel resoconto degli strascichi giudiziari di tante fra le imprese più eroiche e...
Luglio freddo e piovoso: una maledizione per rifugi e malghe. In quota si mastica amaro per le poche presenze. Luglio sta per essere archiviato e inizia la contabilità. Meno 20% di affluenze nei rifugi con un buon...