Questo articolo è già stato letto 2167 volte!
Martedì 6 a Campitello e giovedì 8 a Vigo, torna il festival gastronomico open air più apprezzato delle Dolomiti e anche oltre
L’attesa è finita: gli appassionati di manicaretti e ricette esclusive, che si sono persi l’inaugurazione lo scorso luglio, a settembre hanno modo di rifarsi. “Fassa Fuori Menù” , il festival (giunto alla terza edizione), che coinvolge una decina dei più bravi cuochi della valle guidati dagli stellati Stefano Ghetta (L Chimpl da Tamion – Vigo) e Paolo Donei (Malga Panna – Moena) impegnati a far conoscere – in contesti insoliti – i tratti salienti della gastronomia valligiana, questo conta ben due appuntamenti gustosi. Il primo è lo Show Cooking - Marendel a Ciampedel (merenda a Campitello, in ladino) martedì 6 settembre alle 16.30 in piazza a Campitello, dove il gruppo di chef crea, di fronte al pubblico di buone forchette, ben dieci straordinarie degustazioni, abbinate alle bollicine di montagna Trentodoc, prestigioso partner del festival.
La conquista di un ristoro raffinato quanto appetitoso, è invece la meta del Trekking Gourmet di giovedì 8 settembre: si parte, con gli accompagnatori di territorio dal centro di Vigo per visitare luoghi di interesse culturale e naturalistico dei dintorni del paese, fino a raggiungere l’amena Vallonga dove gli chef accolgono gli escursionisti con tante bontà.
Un pool di cuochi d’alto livello, capace d’esprimersi con passione e competenza anche nella natura fassana, spesso ispiratrice di piatti d’eccezione, che è composto, oltre che da Donei e Ghetta, dagli eccellenti colleghi: Nicola Vian (El Filò – Pozza) Martino Rossi (Rifugio Fuchiade – S. Pellegrino), Alessandro Iori (Rita Stube – Canazei), Gianluca Scalvini (El Pael – Canazei), Moreno Valentini (De Tofi – Hotel Astoria, Canazei), Matthias Trottner (Baita Checco – Ciampedie di Vigo), Paolo Naccari (La Montanara – Canazei), Alessandro Bellettato (Hotel Italia – Canazei) e il sommelier Roberto Anesi (El Pael – Canazei). Per quanti fossero conquistati negli appuntamenti della rassegna da uno o più chef c’è la possibilità di approfondire le abilità culinarie, dal 9 all’11 settembre in occasione di “Fassa Fuori Menù a cèsa noscia” (a casa nostra), con menù a tema nei ristoranti di ciascuno.
Il festival della cucina ladina in quattro appuntamenti (di cui due su prenotazione e tutti a pagamento, tra i 10 e 30 euro, comprensivi di gadget nel caso delle escursioni gastronomiche) è organizzato dall’Azienda per il Turismo della Val di Fassa con l’importante official partner tecnico Electrolux Professional e in collaborazione con i Comitati manifestazioni di Pozza, Campitello, Vigo e Soraga e Trentodoc.
Foto: Archivio Apt Val di Fassa
Questo articolo è già stato letto 1036867 volte! Venerdi 7...
Questo articolo è già stato letto 1027160 volte! Linea Bianca approda...
Questo articolo è già stato letto 1043619 volte! E’ successo...
Questo articolo è già stato letto 1047508 volte! - lunedì...
Questo articolo è già stato letto 1071025 volte! Lunedì 14...
Questo articolo è già stato letto 1105404 volte! Un mito...
Questo articolo è già stato letto 1141227 volte! Tragedia nel...
Questo articolo è già stato letto 1169683 volte! “Dentro le...
Questo articolo è già stato letto 1174222 volte! Le classi...
Questo articolo è già stato letto 1203570 volte! Il Questore...
Copyright © 2013 Valledifassa.com - Credits Morandini.eu