Sellaronda Skimarathon 2017, venerdì al via 1300 skialper

Da il 23 marzo 2017
sellaronda ski maraton 2017

Questo articolo è già stato letto 63483 volte!

Venerdì alle ore 18 il via della 22 edizione del Sellaronda Skimarathon.

Oswald Santin: «Abbiamo dovuto modificare alcuni tratti del percorso».

E’ iniziato il conto alla rovescia per il via della 22 edizione del Sellaronda Skimarathon, venerdì sera alle ore 18 da Arabba, nella Valle di Fodom, in provincia di Belluno partirà la storica gara in notturna di scialpinismo (42 chilometri di sviluppo e 2700 metri di dislivello positivo). Partiranno 1300 sellarondisti suddivisi in 650 squadre che affronteranno i quattro passi dolomitici, Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo.
In queste ultime ore il Comitato Organizzatore, coordinato dalla guida alpina Oswald Santin, ha dovuto modificare quattro tratti del percorso che abbraccia il massiccio del Sella.

Risultati immagini per sellaronda skimarathon

«Lunedì sera ci siamo riuniti con i “comitati di valle”- ha detto Santin – per verificare la fattibilità dell’intero percorso, le piste da discesa sono in condizioni ottimali, ma abbiamo alcuni tratti che sono stati rivisti. La prima modifica riguarda la salita iniziale al Passo Pordoi. Il cambio pelli non sarà allestito al passo, ma gli atleti dovranno salire sino al Pordoi/Sass Becè, sulla sinistra salendo verso il passo.
Questa prima salita aumenta di circa 200 metri di dislivello positivo, quindi il dislivello iniziale sarà di 900 metri.

Per non allungare troppo i tempi di percorrenza del Sellaronda, la prima discesa non raggiungerà Canazei, ma si fermerà alla località Lupo Bianco. Quindi il dislivello che abbiamo aumentato nella salita al Pordoi sarà compensato con il minor dislivello della seconda salita dal momento che i metri per raggiungere il passo Sella saranno 470 metri».
«La terza modifica – ha continuato Santin – riguarda la discesa verso Selva di Val Gardena. A metà discesa gli atleti dovranno affrontare una breve salita (30metri) con gli sci in mano. Infine, l’ultima modifica è nella discesa verso Corvara per raggiungere il cambio d’assetto si dovrà camminare 5 minuti».

Risultati immagini per sellaronda skimarathon

Dopo la partenza che sarà data alle ore 18 i passaggi previsti delle prime squadre saranno i seguenti: Pont de Vauz ore 18:15, passo Pordoi/Sass Becè ore 18:45, Lupo Bianco ore 18:50, Passo Sella/Rifugio Salei ore 19:20, Selva di Val Gardena (Intergiro) ore 19:30, Passo Gardena ore 20, Corvara – Alta Badia ore 20:10, Passo Campolongo ore 20:35. L’arrivo ad Arabba è previsto per le ore 21.
Il tempo massimo per il completamento della gara è fissato a 6:15’ dopo il via. I cancelli orari lungo il percorso saranno in località Lupo Bianco dopo 1:35’ dalla partenza, a Selva/Val Gardena dopo 3 ore, a Corvara/Alta Badia dopo 4:25’ dalla partenza e dal 2017 c’è un nuovo “time limit” a Passo Campolongo dopo 5:30’ dal via.

Immagine correlata

ATTENZIONE!
CAMBIAMENTO TRACCIATO

Riguarda la 4 salita da Corvara al Bec de Roces. Questa viene spostata sulle piste del Boè.
Questo comporta una salita di 520 m di dislivello positivo, (cambio pelli) una discesa al Passo Campolongo di 180 m, (cambio pelli) e poi la classica ascesa al Bec de Roces 220m di salita

New: Time limit Passo Campolongo: 23.50!

Il Sellaronda Skimarathon 2017 in tutto avrà 5 salite/discese e aumenta di 150 m ca. il suo dislivello complessivo.

sellaronda ski maraton 2017

 

Risultati immagini per sellaronda skimarathon

About VallediFassa.com

Blogger di www.valledifassa.com www.valledifiemme.it e www.predazzoblog.it

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi