Questo articolo è già stato letto 28535 volte!
All’ingresso del villaggio si impone il famoso orsetto di Thun che introduce un percorso a ritroso nel tempo facendo sognare grandi e piccini. L’arredo è di grande effetto e lo confermano i commenti di apprezzamento e le innumerevoli foto scattate da centinaia di turisti. L’ideazione, in tempo di contrazione di risorse pubbliche, è di due dipendenti comunali, Katya Defrancesco e Cinzia Azzolini. Gli addobbi sono stati realizzati dalla squadra boschiva e da altri collaboratori, mentre le sistemazione è stata eseguita dagli operai comunali. Un buon esempio di sinergia che ha portato a confezionare un perfetto biglietto da visita perla Fata delle Dolomiti.
 
;