Lavori in vista per la chiesa di Soraga

Da il 14 giugno 2012

Questo articolo è già stato letto 1504 volte!

La Soprintendenza per i Beni architettonici della Provincia ha autorizzato don Remo Vanzetta, parroco titolare della parrocchia di S. Pietro e Paolo, eseguire lavori di sondaggio sulla murature perimetrali della chiesa. «Si tratta – spiega don Vanzetta – di analizzare il colore originale in dieci punti differenti delle pareti interne dell’edificio. Da tempo la chiesa necessita di una tinteggiatura». La richiesta di intervento era stata presentanta dallo stesso parroco il 16 marzo scorso e i dirigente, l’architetto Sandro Flaim, ha ora autorizzato i sondaggi con l’unico vincolo che i lavori dovranno essere eseguiti da operatori specializzati nel settore del restauro. Inoltre copia della documentazione fotografica – grafica e della relazione tecnica finale redatta dal restauratore in merito ai riscontri delle indagini e sondaggi effettuati, dovrà essere consegnata alla Soprintendenza per i Beni architettonici. «Nella fase di verifica delle condizioni interne della chiesa – spiega don Remo Vanzetta .- ho purtroppo riscontrato infiltrazioni di acqua nella parte sommitale del campanile. La copertura in legno probabilmente fa passare l’acqua della pioggia. Nella fase di tinteggiatura intendo intervenire anche sul campanile rifacendo una parte di scandole in larice. Per questo è imminente un sopralluogo da parte dell’architetto Sandro Flaim». La chiesa parrocchiale di Soraga, dedicata a S. Pietro e Paolo è stata edificata nel XVII secolo e ampliata nel 1921 e nel 1926. Nell’interno vi si trova un notevole altare barocco di legno scolpito e decorato. 

About Gilberto Bonani

Corrispondente giornali Trentino, Vita Trentina e Avisio

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi