Questo articolo è già stato letto 100715 volte!
Si chiama NUOVO STRALIS NP ed è il nuovissimo mezzo di trasporto pesante in chiave ecologica della Iveco, primo veicolo a gas pensato per le lunghe percorrenze.
Il lancio sul mercato internazionale di questo gioiello dell’autotrasporto su gomma è stato affidato ad uno spot girato quasi completamente in Trentino per sottolineare la natura green del suo potente motore da 400 CV.
Lo spot ufficiale è stato infatti girato durante il mese di ottobre in Valle di Fassa tra Canazei ed il Passo Pordoi e nella Valle di Laghi con un passaggio nei pressi del castello del lago di Toblino.
Una bella soddisfazione dunque per le nostre valli e per i videomakers fiemmesi di Dolomiti Tv che hanno realizzato le riprese aeree con l’ausilio dei droni.
Il NUOVO STRALIS NP è il primo veicolo a gas pensato per le lunghe percorrenze. È equipaggiato con un motore da 400 CV, ha la stessa capacità di carico di un camion equivalente a diesel con un’autonomia fino a 1.500 km ed è in grado di viaggiare da Madrid a Francoforte senza rifornimenti.
STRALIS NP è una vera alternativa ai combustibili tradizionali, valida almeno quanto il diesel in termini di prestazioni, capacità di carico e versatilità e garantisce un costo di gestione complessivo (TCO) uguale o migliore. Negli impieghi sulle lunghe distanze (in base al prezzo del carburante) può rappresentare una soluzione redditizia a 120.000 km/anno e consentire ulteriori risparmi significativi oltre questo chilometraggio.
STRALIS NP significa tranquillità a fronte delle normative più restrittive di prossima attuazione che limiteranno l’accesso dei veicoli a diesel ai centri urbani e ad alcuni corridoi alpini. STRALIS NP significa opportunità, perché la domanda di veicoli ecologici cresce ogni giorno di più in tutta Europa, dalla grande distribuzione al settore energetico, dall’industria automobilistica a quella alimentare e delle bevande.
Grazie a 25 anni di miglioramento continuo, i veicoli IVECO NATURAL POWER incrementano al massimo i vantaggi ambientali del gas naturale. Il gas naturale è il carburante più ecologico per i motori a combustione interna ed è quindi in grado di apportare notevoli vantaggi all’ambiente:
• migliora la qualità dell’aria, eliminando quasi del tutto gli inquinanti atmosferici (-70% di NOx, -99% di PM, -90% di NMHC rispetto alle soglie Euro 6),
• attenua il riscaldamento globale, riducendo significativamente le emissioni di CO2(circa -15% rispetto a un equivalente diesel, fino a -95% con il biometano)
• può drasticamente ridurre l’inquinamento acustico durante il transito nei centri urbani e le consegne notturne.
Sono questi i motivi per i quali le autorità europee stanno sostenendo un rapido sviluppo della rete di distribuzione del gas: entro il 2025 la distanza massima tra le stazioni di rifornimento sarà ridotta rispettivamente a 150 km per il CNG e 400 km per l’LNG.