Questo articolo è già stato letto 1795 volte!
Lunedì 18 alle 11, al Centro alpino della Polizia di Stato, si svolgerà una cerimonia commemorativa in memoria del 40° anniversario della scomparsa della Guardia di Pubblica Sicurezza Vincenzo Cozzolino, morto durante l’ascesa della “Torre di Babele” parete nelle Dolomiti Bellunesi. Malgrado la giovane età l’alpinista, appartenente alla Scuola di Moena, aveva portato a termine numerose ascensioni in solitaria passando alle cronache come uno dei precursori dell’arrampicata sportiva. L’importanza della figura di questo alpinista di origine triestina, è stata ricordata recentemente dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha prodotto un film dal titolo “Fachiri – echi verticali”, dal nome di una via alpinistica aperta da Cozzolino. In sua memoria sarà inaugurata una palestra di boulder che sarà impiegata per i corsi di formazione. Per l’occasione saranno presenti le massime autorità della Provincia di Trento e una rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia .