Questo articolo è già stato letto 2174 volte!
Amarcord calcistico in ricordo di Carlo Benatti. Una ventina di “giovani” calciatori hanno promosso una serata per ricordare le origini del calcio moenese. Era il 1964 quando Carlo Benatti, ex giocatore della mitica Virtus don Bosco di Bolzano, portava in campo la prima squadra dell’A.C. Moena. Era composta da giovani che nel calcio trovavano l’occasione per socializzare e trascorrere piacevolmente il poco tempo libero a disposizione. «A quel tempo – ricorda Attilio Pezzé – il gioco del calcio nelle valli di Fiemme e Fassa non era radicato come oggi. L’unica società esistente era la Dolomitica e il campionato di riferimento era quello valligiano, giocato tra Fassa, Fiemme, Primiero e Val Biois». Carlo Benatti era stato un valente giocatore e con entusiasmo trasferì la sua passione, la sua esperienza e le sue capacità ai giovani di Moena. Di lui, scomparso prematuramente nel 1982, oggi rimane il campo sportivo, che porta il suo nome, e l’entusiasmo di tanti ragazzini che indossano le casacche con i colori dell’Unione sportiva Monti Pallidi. La serata è stata l’occasione per rivedere una ricca raccolta di foto del tempo dai colori sbiaditi ma capaci di suscitare ancora tante emozioni come quelle due coppe vinte per due anni consecutivi (1967 e 1968) nel campionato valligiano.