Questo articolo è già stato letto 20484 volte!
Ben presto viene colpito da uno strano morbo incurabile: maleficio? avvelenamento? complotto politico?… Due vite parallele, tragicamente intrecciate, di cui è testimone Peter Stauber, suo compagno di studi e biografo, sullo sfondo delle Guerre di religione e dei conflitti che segnarono nel secolo XVII i rapporti fra Stato e Chiesa, tra Fede e Ragione: uno scontro fra mondi inconciliabili, una vicenda sospesa tra le sopravvivenze di antichi culti agresti e l’ossessione del Sabba.
In realtà, che cosa si nasconde dietro il culto delle tre Sante Vergini? Chi erano veramente le donne accusate di stregoneria? Quali misteri cela ancora il colle del Cjaslir? Il racconto di una vicenda storica accaduta quattrocento anni fa nella città vescovile di Bressanone e in Val di Fassa, che addentrandosi tra i meandri delle molte risposte possibili indaga il senso della devozione ancestrale che ancora oggi permane intorno al Santuario di Santa Giuliana.
L roman storich de Fabio Chiocchetti “I Misteri del Cjaslir. Storia di un santo vescovo e di una presunta strega”, dat fora da l’editor Curcu&Genovese, event leterèr de l’istà 2013, à vedù fenir fora te pec meisc la pruma tiratura, tant che l’Editor à jà enjignà la restampa, a conferma de l’aprijiament che l’opera à abù, no demò anter i letores locai e anter i vijitadores de noscia valèdes, ma ence anter n publich più gran. L liber é dat fora defat ence on line sul sit http://www.curcuegenovese.it/index.php/catalog/product/view/id/442/s/i-misteri-del-cjaslir/, e l’é da poder troèr ence te la verscion ebook.
Endèna, a fèr crescer l’enteress per la tematiches tratèdes tel roman, l’é ence l blog de discuscion e aprofondiment avert da l’Autor, che ence de grazia ai contribuc de Cesare Poppi, Guerrino Ermacora, Giorgio Jellici, Andrea Nicolussi Golo e de etres comentatores, l’à passà via te pec meisc i 4000 contac. (vèrda http://imisteridelcjaslir.blogspot.it/)
Per scomenzadiva de la Sociazion “heimat Brixen / Bressanone / Persenon”, l liber vegnarà prejentà ades te la zità senta episcopala e teater di fac conté tel roman. L’event se tegnarà ai 11 de mèrz, da les ot da sera (h. 20.00) al Dom Café, apede a la Parochiala S. Michele (Pfarrplatz / Piazza Parrocchia 3), no dalonc da lech olache l’era stat serà via la “presunta stria” Dorothea de Freina.
L’Union di Ladins à sostegnù fin dal scomenz chesta operazion editorièla, no demò per l’emportanza che l roman cour per la storia e la cultura de Fascia, ma ence per l fat che l vadagn de la vendites é stat destinà da l’Autor al restaure del retrat de Daniel Zen, protagonist del roman, prum e soul Prinz Vescof ladin ti passa mile egn de storia del Prinzipat de Persenon (1584-1628).
Fin ades per chest obietif l’é jà stat tout sù passa 1500 euro, ma per via de la condizions zompes che l’é metù l chèder, per corir deldut la speises de restaure n serf più che 3.000.
Fajon donca n apel a duc i ladins, e ai amisc di ladins, acioche l’opera posse prest esser loghèda tel Museo Ladin de Fascia, retuda coscì a la memoria e a la comunanza.