Questo articolo è già stato letto 3412 volte!
Il dj, l’ex calciatore, ma anche modelle, attori e presentatori televisivi. Fassa, dal 6 all’8 dicembre, è la valle scelta da diversi personaggi famosi dello sport e dello spettacolo per l’avvio della stagione fredda.
Francesco Facchinetti, dj, cantante e presentatore televisivo, arriva il 6 dicembre a Canazei (con la compagna Faissol e il piccolo Leone di poco più di un mese) per inaugurare l’inverno dell’Hexen Klub: in programma la cena, a partire dalle ore 21.30 (costo: 29 euro, bevande escluse), e, da mezzanotte (ingresso: 14/8 euro), lo show del dj alla consolle in compagnia anche del giovane attore Andrea Montovoli (noto al grande pubblico oltre che per aver recitato in diversi film e fiction per la partecipazione a “Ballando con le stelle” di Rai 1), che si diletta nelle vesti del disc jockey, PRgus dj e Simson & Firstlight dj.
Assieme a tutti loro, pure una splendida madrina della serata: Andrea Lehotskà, ex modella, ora conduttrice televisiva (Circo Estate di Rai 3 ndr), attrice e giornalista. E, a ballare sulla pista della discoteca fassana, un fitto parterre di vip: la webstar Francesco Sole, fresco del successo del programma “Tu sì que vales” di Canale 5 che ha presentato al fianco di Belen, l’attore Raffaello Balzo, il campione del mondo di karate Stefano Maniscalco, la giornalista sportiva Claudia Peroni e la conduttrice tivù Elisa Sheffield.
E, a scaldare la serata dell’Hexen, si comincia fin dalle ore 19.30 nell’attiguo Gran Tobià Teater con un aperitivo e a una lezione-show di zumba, guidata da Cristian Bonet, masterclass della specialità (formatosi con Beto Perez, il colombiano che ha inventato la zumba), assieme agli appassionati di Fassa e Fiemme e a quanti vogliano provare l’ultima tendenza che spopola nei centri fitness di tutta Italia.
Ma non solo serate di musica e ballo sono in programma in questi giorni in Val di Fassa: domenica 7 dicembre, alle ore 21.00 alla Kaiserstube di Canazei, si cena con Stefano Tacconi nelle vesti di cuoco e scrittore. Tacconi, icona del calcio nazionale grazie a una prestigiosa carriera da portiere della Juventus, da ragazzo ha studiato all’istituto alberghiero e ora ha appena scritto “Sapori d’infanzia – Ricette delle mia Umbria”, una raccolta di piatti dedicati a sua mamma e a sua nonna con prefazione di Gianfranco Vissani, il cui ricavato andrà, in parte, in beneficienza al “Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli”.
Tacconi, a Canazei, oltre a presentare il libro, cucina anche un risotto al tartufo, dando dimostrazione ai commensali della sue capacità culinarie.
Immagini in allegato: Archivio F. Facchinetti, S. Tacconi, Union Hotels