Questo articolo è già stato letto 12968 volte!
Molti, infatti, sono i residenti ed i turisti che nella loro mente tentano di focalizzarla, ma c’è anche chi in val di Fassa (nel suo immaginario) si è spinto più avanti. Si tratta di Andrea Frigo di Pozza di Fassa che ( come vedrete nelle immagini presentate qui di fianco) ha creato una sorta di proiezione della ferrovia, incastonata tra il paesaggio montano della valle ed i vari paesi ladini che toccherebbe, con l’ipotesi vera e propria di una ferrovia che la percorre. Anche su diversi social network (come ad esempio facebook), l’immagine in questione è risultata tra le più cliccate del web.
Ma non è tutto: Andrea Frigo e suo figlio stanno lavorando con grande passione alla costruzione di un plastico (in scala HO 1:87) in ambientazione alpina, con sfondi del Vajolet,della Marmolada, del Sassolungo e del Col Ombert e, prossimamente, saranno inseriti nel plastico anche tutti i paesi della valle ladina insieme agli edifici più rappresentativi quali lo stadio del ghiaccio di Alba, la Pieve, La Chiesetta di Santa Giuliana, etc…Un’altra immagine che rappresenta una possibile situazione reale, può aiutarci a comprende meglio come si può viaggiare a bordo dei treni della Ferrovia Retica – come sottolinea Massimo Girardi presidente del Progetto Transdolomites- “e dove ci si rende conto della possibile fruizione del paesaggio e del modo di viaggiare in trentino nelle Valli dell’Avisio, perché fantasticare è segno di grande realismo e pragmatismo”.