Questo articolo è già stato letto 22199 volte!
Il Fondo Sociale europeo per i giovani: opportunità di orientamento, formazione e informazione – Lunedì 12 maggio ore 18.00
Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam (SMT), un servizio attivato dalla Provincia autonoma di Trento che costituisce il punto di riferimento per tutte le persone interessate alle iniziative a cofinanziamento del FSE in Trentino.
Il FSE, Fondo Sociale Europeo, è uno dei Fondi strutturali dell’Unione europea, strumenti finanziari volti a rafforzare la coesione economica e sociale in Europa. Grazie alle risorse del FSE, che si aggiungono a quelle dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento, la Provincia realizza numerose attività formative e offre una pluralità di servizi sul territorio per i diversi segmenti della popolazione, sperimentando al contempo azioni innovative in partenariato con le parti socio-economiche e in dialogo costante con altre realtà nazionali e transnazionali.
Da inizio maggio il via alle iscrizioni a “Garanzia giovani”, il progetto della Provincia cofinanziato dal Fondo sociale europeo per garantire che i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano un percorso formativo per conseguire un titolo di studio, ricevano un’opportunità di inserimento lavorativo, di tirocinio, di proseguimento degli studi, di apprendistato o servizio civile.
L’iniziativa avrà attuazione nel 2014-2015 fino all’esaurimento delle risorse disponibili, in totale 8 milioni di euro.
sozi e fondadores de a.Tipi.Co.srl da neo diplomé a joegn imprenditores, ma colun él stat sie percors
soci e fondatori di A.Tipi.Co srl : da neo-diplomati a giovani imprenditori, ma qual’è stato il percorso?
joen fisioterapist che anchecondì l’à sie ambulatorie privat
giovane fisioterapista che oggi ha il suo ambulatorio privato.
studenta magistrèla te lengac per la comunicazion turistica e comerzièla: esperienzes a la foresta projet Move e Erasmus
studentessa magistrale in lingue per la comunicazione turistica e commerciale: esperienze all’estero progetto Move e Erasmus.