Questo articolo è già stato letto 20083 volte!
Martedì prossimo, 15 luglio, ritorna al Ciampedie il Banchetto di Re Laurino! Scoprite tutte le novità preparate dai rifugisti della piana e non perdete l’appuntamento con la cena itinerante d’alta quota nel cuore delle Dolomiti!
Siamo ormai giunti alla quarta edizione di questa fortunata manifestazione e la Baita Prà Martin, la Baita Checco, il Rifugio La Zondra, il Ristorante Bellavista ed il Rifugio Ciampedie hanno rinnovato il menù con golose novità, alle quali saranno abbinati i migliori vini trentini selezionati dalla Strada dei Formaggi delle Dolomiti, birra e grappe artigianali e succhi di frutta trentini. Non mancherà il caseificio sociale Val di Fassa, accompagnato dal Museo Ladino per ricordare la tradizione casearia fassana.
La partecipazione al Banchetto di Re Laurino ha un costo di 38 euro, comprensivi dell’andata e ritorno in funivia, della cena con abbinamenti enologici, calice in vetro con portabicchiere ed un simpatico omaggio.
E’ inoltre disponibile un biglietto per le sole degustazioni enologiche, al prezzo di 18 euro comprensivi di andata e ritorno in funivia e calice in vetro con portabicchiere.
Sarà inoltre possibile acquistare il semplice biglietto di andata e ritorno della funivia, senza consumazioni.
Il numero di biglietti disponibili è limitato: prenotate subito la vostra cena presso la cassa della Funivia Catinaccio – info@catinacciodolomiti.it – Tel. 0462 763242.
Sarà possibile salire in funivia per la cena a partire dalle ore 19:15 e fino alle ore 20:30 (fino alle 21:30 per le sole degustazioni enologiche). Oppure potete ritirare il vostro biglietto già la mattina ed approfittarne per una gita nel gruppo del Catinaccio, rimanendo direttamente in quota fino a sera.
Scopri il menu e tutti i dettagli della manifestazione scaricando il pieghevole allegato, leggendo l’articolo della Rivista Filò e visitando la pagina dedicata
http://www.entornvich.com/news/il-banchetto-di-re-laurino/